Rebel Legion Italian Base
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Partner
  • Membri
    • Il Team
    • Membri Ufficiali
    • Ruoli internazionali
    • Propaganda Ribelle
  • FAQ
  • Keep in touch
    • Contatti
    • Instagram
    • Facebook
    • Forum Internazionale
12 Novembre 2013 da Sebastiano Buccella

Il Mito: da Guerre Stellari a Star Wars

Il Mito: da Guerre Stellari a Star Wars
12 Novembre 2013 da Sebastiano Buccella

Per la prima volta in mostra le collezioni più importanti d’Italia: modellini, statue, costumi di scena, ricostruzioni in Lego a grandezza naturale e tanti, tanti manifesti cinematografici!
Dall’8 novembre 2013 al 7 febbraio 2014, presso FERMO IMMAGINE Museo del Manifesto Cinematografico di Milano (Via Gluck, 45 – Milano).

mostramilano2013_2Evento unico nel suo genere, una mostra dedicata a tutti gli appassionati della saga di Star Wars realizzata proprio dai fans più sfegatati e da gruppi di costuming ufficiali che per la prima volta mettono insieme le loro preziose collezioni per condividerle con il grande pubblico. Una mostra realizzata per i fans dai fans di Guerre Stellari (per i meno giovani che ancora la chiamano così) e Star Wars (per i più giovani che la chiamano così).

Per la prima volta in Italia, grazie alla collaborazione della Rebel Legion e della 501st Legion, gli unici due gruppi di costuming mondiali che grazie all’accuratezza dei costumi e alla serietà dimostrata sono stati riconosciuti direttamente da Lucasfilm come “testimonial Star Wars”, e al supporto dell’associazione Galaxy, tutore della fondazione “bettola di Yoda” con una collezione che conta più di 15.000 oggetti, il Museo del Manifesto Cinematografico mette in mostra fedelissime riproduzioni di costumi, robot e oggetti di scena, gadgets, diorami, autografi degli attori protagonisti, libri, figurine, poster, spade laser, stupende action figures: dai recenti collectibles alle “antiche” memorabilia che dal lontano 1977, anno dell’uscita del primo film, ad oggi hanno costruito il mito di Star Wars.
Tutte da ammirare anche le magnifiche action figures provenienti dalla collezione Animetoys di Milano (www.animetoys.it). Tra un cimelio e l’altro saranno anche esposte repliche perfette dei costumi di scena proveniente dai fornitissimi guardaroba dei membri della Rebel Legion e della 501st Legion e: dall’inquietante figura nera di Darth Vader alle armature bianche di Stormtrooper e Clonetrooper, a costumi di spietati cacciatori di taglie e nobili cavalieri Jedi.

Durante tutta la durata della mostra si terranno presso la Sala Cinecittà del Museo Fermo Immagine incontri a tema, proiezioni, giochi, tavole rotonde, presentazioni di fan film e tante sorprese!

Cuore della mostra saranno i manifesti cinematografici: edizioni rare, americane originali, provenienti da tutto il mondo e in tutti i formati. Un vera chicca: i manifesti più famosi, come quello del primo film, prenderanno vita in allestimenti 3D grazie all’esposizione dei costumi di scena e dell’oggettistica presente nell’immagine del manifesto stesso.

Manifesti da tutto il mondo
La mostra offre per la prima volta ai visitatori la possibilità di vedere come negli anni può cambiare la grafica e la comunicazione di un manifesto cinematografico attorno a un unico soggetto: disegnatori di tutte le nazionalità si sono infatti impegnati per realizzare nel corso di questi 36 anni manifesti per i cinema di tutto il mondo, alcuni con grafiche eleganti ed epiche, altri cercando tratti più colorati ed originali, passando dall’illustrazione vera e propria alla grafica computerizzata. Per non parlare dei formati: dal classico due fogli alle locandine, dal gigante 4 fogli alle fotobuste fino ai soggettoni. In mostra si potrà ammirare tutto questo imparando a distinguere i tratti dei vari autori, tra cui il grande Drew Struzan, scoprendo anche come sono cambiate le grammature delle carte e i formati dal 1977 ad oggi in tutto il mondo. Tra gli esemplari più preziosi e particolari in esposizione una copia della prima edizione italiana di Guerre Stellari (1977), diventata un vero e proprio cult per i collezionisti più accaniti, ed il manifesto grande formato (2×2,8 metri) del 1997 realizzato per il ventennale e la riedizione del primo film Guerre Stellari (chiamato poi dal 1999 anche in Italia “Star Wars episodio IV”).

A testimoniare quanto Star Wars appartenga ormai di diritto alla storia del cinema saranno esposti i supporti in cui il film è stato messo a disposizione degli appassionati dal 1977 ad oggi, partendo dalla cara, vecchia, indimenticata pellicola 35 mm dei film della prima trilogia (“pizze” rare anche perché con le successive modifiche in digitale le copie delle versioni originali degli anni 70/80 sono state distrutte) ai BRD (blueray disc) della esalogia Star Wars in altissima risoluzione usciti nel 2011.

mostramilano2013_4

Grazie alla collaborazione con ItLUG, la comunità indipendente di appassionati LEGO®,si potranno ammirare anche affascinati ricostruzioni ì dei set e delle astronavi più famose. Soci e non di ItLUG metteranno a disposizione i loro set ufficiali LEGO® e le loro creazioni personali (in gergo “MOC” – My Own Creation – anch’esse realizzate con i mattoncini LEGO) raffiguranti le astronavi, i mezzi e le scene più note della Saga, ai quali l’organizzazione del Museo affiancherà i Manifesti Cinematografici più rappresentativi tra quelli presenti nel proprio archivio. Al centro della mostra campeggia il fantastico diorama realizzato in 9 mesi di lavoro con 20.000 mattoncini dai fratelli Andrea e Matteo Frassi, raffigurante quella che forse è una delle più conosciute ed emozionanti scene della trilogia originale (Ep. IV, V e VI) e del primo film (Star Wars IV – Una nuova Speranza) in particolare, ovvero la battaglia tra i caccia X-Wing dell’Alleanza Ribelle e i caccia dell’Impero Galattico che si svolge nei “canyon” della Morte Nera. In particolare, il diorama rappresenta una delle scene più intense della battaglia, ovvero il momento in cui il caccia X-Wing pilotato dal protagonista Luke Skywalker, aiutato dalla Forza degli Jedi, lancia i siluri verso il bersaglio, mentre nel contempo, nel tentativo di abbattere il caccia del suo avversario, il TIE Fighter con Darth Vader viene speronato dall’altro TIE Fighter nell’estremo tentativo di evitare l’attacco a sorpresa del Millenium Falcon, giunto proprio in quel momento a dar manforte a Luke e pilotato dall’altro protagonista Han Solo. Il tutto sotto lo sguardo sgomento dell’ammiraglio Tarkin, il quale aveva appena dato ordine di far fuoco sulla base dei ribelli… e di un povero ed ignaro “star-washers” (alias “lavavetri spaziale”, inserto simpatico ed ironico ideato dagli autori del diorama).
Saranno esposti anche i modelli dei mezzi più rappresentativi della saga: X-Wing e TIE Fighter, Y-Wing e AT-AT, il Millenium Falcon e lo Shuttle Imperiale, cercando di realizzare dei mini-diorama che rappresentano le scene più famose della saga quali ad esempio la battaglia nella neve sul pianeta Hoth dell’Ep. V.

mostramilano2013_3

Droidi e Robot!
Uno spazio speciale viene dedicato ai droidi che compaiono nei sei film: dai celeberrimi C1-P8 e D3-BO (chiamati R2-D2 e C-3PO nei sei episodi in versione originale e nei 3 film della seconda trilogia anche in italiano) che accompagnano Han Solo, Luke e Leila fin dal primo film del 1977, ai B1 battle droids presenti da Episodio I (1999) ai più recenti B2 super battle droids presenti da Star Wars Episodio II (2002). In mostra anche la copia di IG-88 , il droide assassino e cacciatore di taglie. Ogni pezzo sarà accompagnato da una scheda che ne spiega la storia e le funzioni.
La sezione sui robot è realizzata in collaborazione con WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano che in contemporanea ospita la mostra Il Mondo dei Robot da Asimov a Goldrake, da Terminator a Wall.e (26 ottobre – 12 gennaio) dedicata appunto ai robot più famosi del fumetto, dei cartoni animati e della letteratura.

Note:
Orari: da martedì a domenica 14.00-19.00 – Lunedì chiuso
Ingresso: 5 euro intero, 3 euro ridotto e tesserati
LINK: www.museofermoimmagine.it

Articolo precedentePedriatico di VicenzaArticolo successivo Le Legioni a G! come giocare: 22-24 novembre a Milano

La Rebel Legion è un’organizzazione internazionale di Costuming Star Wars composta, e gestita, da fans di Star Wars.

Rimani in contatto

Ultime News

Festa dell’Unicorno 2025: il regno del fantastico riapre le sue porte nel cuore di Vinci26 Giugno 2025
Star Wars Day 2025: la Forza arriva al Centro Commerciale Carosello di Carugate per una giornata epica27 Aprile 2025
LEGO® Store Milano: L’evento definitivo per celebrare lo Star Wars Day 2025 (e perdersi tra i mattoncini)26 Aprile 2025

La nostra pagina Facebook

RSS News da StarWars.it

  • Ahsoka: rivelati i registi della seconda stagione. Confermati Dave Filoni e Bryce Dallas Howard
    Secondo quanto riportato da fonti internazionali sarebbero stati confermati i quattro registi della seconda stagione della serie in live action di Star Wars Ahsoka I registi della seconda stagione di Star Wars: Ahsoka La produzione della seconda stagione di Ahsoka è in pieno svolgimento, e iniziano ad arrivare le prime notizie ufficiali sul team creativo […]
  • LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past: una nuova epica galattica tra mattoncini, Jedi caduti e memorie perdute
    Amici nerd, preparate i vostri lightsaber e allineate i mattoncini perché la Forza è pronta a ricostruirsi… ancora una volta! Dopo averci lasciati col fiato sospeso nel 2024 con LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy, l’universo a mattoncini più amato della galassia torna con un attesissimo sequel che promette di essere ancora più folle, divertente […]
  • Echoes from the Galaxy: l’asta epica di Star Wars che farà la storia al Comic-Con Museum di San Diego
    C’è un’eco che vibra nella Forza, un richiamo che ogni fan di Star Wars degno di questo nome non può ignorare. Non è un’allucinazione da midi-chlorian fuori controllo, né il sogno febbricitante di un collezionista troppo entusiasta. È realtà. Una realtà tangibile, fatta di elmi originali, poster d’epoca, firme leggendarie e reliquie cinematografiche. Si chiama […]
  • Il Ritorno del Jedi (Obi-Wan Kenobi): Lucasfilm sta davvero lavorando a Obi-Wan Kenobi 2?
    C’è un brivido nell’aria, un fremito della Forza che percorre le galassie lontane lontane… e no, non è solo un effetto speciale ben riuscito. Secondo recenti indiscrezioni, Lucasfilm potrebbe aver deciso di ascoltare le voci insistenti dei fan e dare il via libera alla tanto chiacchierata seconda stagione di Obi-Wan Kenobi. Un rumor, certo. Ma […]
  • Addio a Saverio Indrio, voce d’autore dell’immaginario collettivo nerd
    Ci sono voci che non solo raccontano storie, ma diventano parte di esse. Voci che attraversano epoche, generazioni, mondi fantastici e universi lontani, sedimentandosi nella memoria con una forza emotiva che supera il semplice suono. Saverio Maria Indrio era una di queste voci. Un artista poliedrico, raffinato, appassionato. E oggi, con profonda tristezza, ci ritroviamo […]
  • Superman, David Corenswet è ossessionato dai videogiochi di Star Wars
    In un’intervista rilasciata a IGN, il nuovo Superman ha rivelato di essere cresciuto con titoli iconici come Battlefront e Battlefront 2 su Xbox 360 Il nuovo volto di Superman, David Corenswet, non è solo pronto a volare sul grande schermo: è anche un grande appassionato di videogiochi, in particolare dell’universo Star Wars. In un’intervista rilasciata […]
  • Coca-Cola e Star Wars: la Forza è frizzante nella nuova collaborazione
    C’eravate quando, nel lontano 1999, Star Wars: Episodio I – La Minaccia Fantasma invase i... L'articolo Coca-Cola e Star Wars: la Forza è frizzante nella nuova collaborazione proviene da StarWars.it.
  • Festa dell’Unicorno 2025: il regno del fantastico riapre le sue porte nel cuore di Vinci
    C’è un momento dell’anno in cui il confine tra realtà e immaginazione si dissolve, e il borgo toscano di Vinci si trasforma in un portale incantato, pronto ad accogliere migliaia di viaggiatori provenienti da ogni dove, armati di mantelli, spade, ali da fata, o semplicemente di tanta meraviglia negli occhi. Dall’11 al 13 luglio 2025, […]
  • La Galassia Lontana Lontana si fa più vicina: Lucasfilm aggiorna la mappa stellare di Star Wars
    “Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…” Quante volte abbiamo letto quelle parole azzurre fluttuare sullo schermo prima che il logo di Star Wars esplodesse nello spazio accompagnato da una fanfara ormai iconica? Quelle parole non sono solo una formula evocativa, ma il portale per un viaggio senza tempo nell’universo narrativo più vasto, affascinante […]
  • Boba Fett torna in azione nella nuova miniserie Marvel Star Wars: Black, White & Red
    Nellla galassia lontana lontana di Star Wars, tra i deserti infuocati di Tatooine e i grattacieli scintillanti di Coruscant, un nome continua a evocare timore e rispetto: Boba Fett. Il cacciatore di taglie per eccellenza, l’uomo (anzi, il clone) che si muove silenzioso tra intrighi imperiali e faide ribelli, è pronto a tornare sotto i […]

Recent Posts

Festa dell’Unicorno 2025: il regno del fantastico riapre le sue porte nel cuore di Vinci26 Giugno 2025
Star Wars Day 2025: la Forza arriva al Centro Commerciale Carosello di Carugate per una giornata epica27 Aprile 2025
LEGO® Store Milano: L’evento definitivo per celebrare lo Star Wars Day 2025 (e perdersi tra i mattoncini)26 Aprile 2025

Disclaimer

La Rebel Legion è un’organizzazione internazionale di Costuming Star Wars composta, e gestita, da fans di Star Wars. Non è sponsorizzata da Lucasfilm Ltd., è il gruppo di Ribelli preferenziale della Lucasfilm. Star Wars, i suoi personaggi, i costumi e tutti gli oggetti associati sono proprietà intellettuale di Lucasfilm / Disney. © 2017 Lucasfilm Ltd. & ™ Tutti i diritti sono riservati, usati sotto autorizzazione.

Sito Creato da Satyrnet.it ♥ Sito di proprietà di Associazione Culturale Galaxy
Privacy Policy

Follow Us

La Rebel legion

un comodo menu a scomparsa per scoprire il Lato Chiaro Della Forza

Recent Posts

Festa dell’Unicorno 2025: il regno del fantastico riapre le sue porte nel cuore di Vinci26 Giugno 2025
Star Wars Day 2025: la Forza arriva al Centro Commerciale Carosello di Carugate per una giornata epica27 Aprile 2025
LEGO® Store Milano: L’evento definitivo per celebrare lo Star Wars Day 2025 (e perdersi tra i mattoncini)26 Aprile 2025

Facebook Page

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}